La nostra

dichiarazione di missione

Dal 2017 la Distillery DIS ONE® persegue con coerenza l’obiettivo di produrre Single Malt Whisky in qualità Single Cask First Fill per veri intenditori. I nostri distillati, spiriti e liquori sono realizzati esclusivamente con materie prime naturali e riflettono la purezza e la qualità degli ingredienti utilizzati.

Attribuiamo grande importanza a una lavorazione delicata delle materie prime di alta qualità. Il mosto e la miscela vengono distillati in un processo a due fasi, climaticamente neutro, per garantire il massimo livello qualitativo. Una straordinaria varietà di profumi e aromi dei nostri Single Cask Whisky in edizione limitata è assicurata da botti di rovere selezionate a mano, precedentemente utilizzate per l’affinamento di pregiati vini di Bordeaux.

Il risultato di questa cura lo chiamiamo “boost maturity distilled” – b.m.d.®,
che rappresenta una maturazione eccellente e una qualità straordinaria.

;

La nostra

dichiarazione di missione

Dal 2017 la Distillery DIS ONE® persegue con coerenza l’obiettivo di produrre Single Malt Whisky in qualità Single Cask First Fill per veri intenditori. I nostri distillati, spiriti e liquori sono realizzati esclusivamente con materie prime naturali e riflettono la purezza e la qualità degli ingredienti utilizzati.

Attribuiamo grande importanza a una lavorazione delicata delle materie prime di alta qualità. Il mosto e la miscela vengono distillati in un processo a due fasi, climaticamente neutro, per garantire il massimo livello qualitativo. Una straordinaria varietà di profumi e aromi dei nostri Single Cask Whisky in edizione limitata è assicurata da botti di rovere selezionate a mano, precedentemente utilizzate per l’affinamento di pregiati vini di Bordeaux.

Il risultato di questa cura lo chiamiamo “boost maturity distilled” – b.m.d.®,
che rappresenta una maturazione eccellente e una qualità straordinaria.

Maturazione in botte

La chiave per forgiare il carattere

Il whisky giovane di DIS ONE® viene introdotto con circa 60 % Vol. in botti barrique di Bordeaux, che plasmano profondamente il distillato attraverso un’interazione attiva.

Attraverso i pori del legno penetra ossigeno, mentre il whisky assorbe composti aromatici come vaniglia, caramello e tannini del legno. Questi aromi si combinano con note di base come sentori fruttati di mela verde e agrumi, oltre a una dolcezza maltata. A seconda del tipo di tostatura del malto e del processo di distillazione, si sviluppano sfumature floreali, cerealicole o affumicate, arricchite da toni speziati ed erbacei.

La qualità delle botti, la durata della maturazione e le condizioni di conservazione determinano il carattere unico del whisky DIS ONE® in termini di gusto, colore e consistenza.

Maturazione in bottiglia

Il compimento del gusto

Prima dell’imbottigliamento, il distillato viene diluito a gradazione da consumo con acqua di sorgente dolce e ricca di minerali. Questo processo favorisce la liberazione di aromi delicati che in precedenza erano nascosti nel distillato. Durante l’imbottigliamento si presta particolare attenzione a evitare l’ossidazione, al fine di preservare al meglio gli aromi.

Dopo l’imbottigliamento inizia la fase della maturazione in bottiglia in un ambiente buio e protetto. In questo periodo di armonizzazione, il pieno potenziale della frutta contenuta nel distillato si sviluppa appieno. L’equilibrio tra profumo e gusto viene delicatamente completato dall’acqua di sorgente, dando vita a un’esperienza di gusto intensa e armoniosa. Ogni goccia diventa un autentico piacere per il palato.

Preparazione del mosto

L’inizio preciso della produzione di whisky

L’orzo maltato viene inizialmente macinato delicatamente in grist e successivamente mescolato con acqua calda in un tino di ammostamento. Questo processo richiede un controllo preciso della temperatura e del tempo, al fine di creare le condizioni ottimali per la trasformazione dell’amido in zucchero.

Gli enzimi presenti nel malto vengono attivati e convertono l’amido in zuccheri fermentabili. Nel passaggio successivo viene aggiunto il lievito per avviare la fermentazione. In questa fase, lo zucchero contenuto nel mosto viene trasformato in alcol e anidride carbonica. L’intero processo di produzione del mosto e della fermentazione richiede un controllo accurato e competenze tecniche, al fine di ottenere le componenti alcoliche e aromatiche desiderate.

Distillazione

Precisione in ogni fase

Da DIS ONE, il mosto e la miscela vengono distillati subito dopo la fermentazione tramite un processo a due fasi. La prima distillazione, chiamata prima cotta (Raubrand), concentra il contenuto alcolico della miscela a circa 36 % Vol. Nella seconda fase, la distillazione fine (Feinbrand), avviene una distillazione particolarmente delicata, durante la quale si ottiene una miscela alcol-acqua con circa 84 % Vol.

Fondamentale per la qualità del prodotto finale è una frammentazione precisa del distillato, una filtrazione accurata del vapore alcolico e una velocità di distillazione costante. Questi dettagli tecnici garantiscono che solo gli aromi e i componenti più pregiati confluiscano nel whisky finale.

Preparazione del mosto

L’inizio preciso della produzione di whisky

L’orzo maltato viene inizialmente macinato delicatamente in grist e successivamente mescolato con acqua calda in un tino di ammostamento. Questo processo richiede un controllo preciso della temperatura e del tempo, al fine di creare le condizioni ottimali per la trasformazione dell’amido in zucchero.

Gli enzimi presenti nel malto vengono attivati e convertono l’amido in zuccheri fermentabili. Nel passaggio successivo viene aggiunto il lievito per avviare la fermentazione. In questa fase, lo zucchero contenuto nel mosto viene trasformato in alcol e anidride carbonica. L’intero processo di produzione del mosto e della fermentazione richiede un controllo accurato e competenze tecniche, al fine di ottenere le componenti alcoliche e aromatiche desiderate.

Distillazione

Precisione in ogni fase

Da DIS ONE, il mosto e la miscela vengono distillati subito dopo la fermentazione tramite un processo a due fasi. La prima distillazione, chiamata prima cotta (Raubrand), concentra il contenuto alcolico della miscela a circa 36 % Vol. Nella seconda fase, la distillazione fine (Feinbrand), avviene una distillazione particolarmente delicata, durante la quale si ottiene una miscela alcol-acqua con circa 84 % Vol.

Fondamentale per la qualità del prodotto finale è una frammentazione precisa del distillato, una filtrazione accurata del vapore alcolico e una velocità di distillazione costante. Questi dettagli tecnici garantiscono che solo gli aromi e i componenti più pregiati confluiscano nel whisky finale.

materie prime

Qualità fin dall’inizio

Il nostro whisky nasce da materie prime selezionate con cura. Alla base c’è orzo maltato di alta qualità, macinato delicatamente per liberare amidi ed enzimi necessari al processo di ammostamento.

L’acqua di sorgente, ricca di minerali, contribuisce alla purezza e all’equilibrio del distillato. Il lievito viene scelto in modo mirato per sviluppare aromi e note gustative ottimali. Ogni materia prima viene trattata con la massima attenzione, per garantire che il nostro whisky rispecchi la più alta qualità e il carattere autentico della natura.

Frutta fresca

Connessione con la natura & purezza in ogni goccia

Nella nostra tradizione, la purezza e l’amore per la natura occupano un posto centrale. Per i nostri distillati pregiati e liquori utilizziamo esclusivamente frutta proveniente da frutteti spontanei e piantagioni di bacche coltivate in modo naturale.

Queste varietà rappresentano la fonte della straordinaria ricchezza aromatica che rende i nostri prodotti così unici. Ogni goccia riflette freschezza e autenticità. Senza additivi artificiali, la frutta più pregiata viene lavorata con cura per portare in ogni bottiglia il gusto autentico della natura.

materie prime

Qualità fin dall’inizio

Il nostro whisky nasce da materie prime selezionate con cura. Alla base c’è orzo maltato di alta qualità, macinato delicatamente per liberare amidi ed enzimi necessari al processo di ammostamento.

L’acqua di sorgente, ricca di minerali, contribuisce alla purezza e all’equilibrio del distillato. Il lievito viene scelto in modo mirato per sviluppare aromi e note gustative ottimali. Ogni materia prima viene trattata con la massima attenzione, per garantire che il nostro whisky rispecchi la più alta qualità e il carattere autentico della natura.

Frutta fresca

Connessione con la natura & purezza in ogni goccia

Nella nostra tradizione, la purezza e l’amore per la natura occupano un posto centrale. Per i nostri distillati pregiati e liquori utilizziamo esclusivamente frutta proveniente da frutteti spontanei e piantagioni di bacche coltivate in modo naturale.

Queste varietà rappresentano la fonte della straordinaria ricchezza aromatica che rende i nostri prodotti così unici. Ogni goccia riflette freschezza e autenticità. Senza additivi artificiali, la frutta più pregiata viene lavorata con cura per portare in ogni bottiglia il gusto autentico della natura.