La nostra passione

Passione e amore per la natura vanno spesso di pari passo, creando un legame profondo e potente. Qui nell’Alta Svevia, nella splendida valle dell’Iller, attraversata dal limpido fiume montano Iller – che offre habitat a persone, animali e piante – è nata la nostra passione.

Ispirati da questa natura incontaminata, è sorta in noi la vocazione di catturare aromi e fragranze di cereali e frutta nei nostri distillati, per il benessere dell’essere umano.

ORIGINE

2011

Il primo grande passo

Con l’acquisto di una vecchia fattoria a Kirchberg abbiamo compiuto il primo grande passo verso la realizzazione della nostra distilleria. L’edificio, con oltre cento anni di storia, è stato completamente ristrutturato e dotato delle più moderne tecnologie. Oggi i visitatori possono vivere da vicino il processo di distillazione e immergersi in un’atmosfera davvero speciale.

Messa in servizio

2016

Primi giovani incendi

L’avvio della Distillery No ONE è stato un momento significativo, colmo di orgoglio e gioia. Per la prima volta sono stati messi in funzione gli impianti tecnici, dopo che tutte le autorizzazioni erano state ottenute.

La miscela preparata è stata distillata in due fasi per ottenere un distillato pregiato, mentre il mosto prodotto con il miglior malto d’orzo è stato trasformato in whisky grezzo. Il momento culminante: l’imbottigliamento delle prime bottiglie – una pietra miliare e l’inizio di un viaggio entusiasmante.

Imbottigliamento del whisky

2017

Riempimento delle prime botti

Nel momento in cui il whisky grezzo è stato versato in botti di quercia selezionate provenienti da Bordeaux, si è sprigionato l’aroma seducente dei vini maturi – un’esperienza sensoriale unica. Il whisky, con una gradazione di circa il 62 % Vol, brillava di riflessi argentei mentre scivolava nel legno di quercia.

È iniziato così il processo di invecchiamento, durante il quale gli aromi del whisky hanno reagito con il legno, rilasciando note di vaniglia, caramello e spezie. Questa fase è fondamentale per forgiare il carattere unico del whisky.

Apertura

2017

Apertura della distilleria

L’inaugurazione ufficiale della distilleria si è svolta nell’autunno del 2017. La cerimonia di apertura della fattoria ristrutturata e degli impianti modernizzati è stata celebrata da numerosi visitatori.

Gli ospiti hanno potuto assaporare e acquistare i primi distillati e liquori, fare domande sull’arte della distillazione e godersi l’atmosfera accogliente.

Premi

2024

I premi come pietre miliari

Il 2024 ha segnato un altro importante traguardo: il nostro whisky Klassik DIS ONE b.m.d. ha vinto la medaglia d’oro al Women’s International Award, confermando la sua alta qualità e il suo aroma raffinato. Anche il nostro whisky Kerub DIS ONE b.m.d. ha ricevuto la medaglia d’oro agli Meininger’s International Spirits Awards – un ulteriore segno della nostra passione e del nostro impegno per la perfezione.

La nostra passione

Passione e amore per la natura vanno spesso di pari passo, creando un legame profondo e potente. Qui nell’Alta Svevia, nella splendida valle dell’Iller, attraversata dal limpido fiume montano Iller – che offre habitat a persone, animali e piante – è nata la nostra passione.

Ispirati da questa natura incontaminata, è sorta in noi la vocazione di catturare aromi e fragranze di cereali e frutta nei nostri distillati, per il benessere dell’essere umano.

2011

Origine

Il primo grande passo

Con l’acquisto di una vecchia fattoria a Kirchberg abbiamo compiuto il primo grande passo verso la realizzazione della nostra distilleria. L’edificio, con oltre cento anni di storia, è stato completamente ristrutturato e dotato delle più moderne tecnologie. Oggi i visitatori possono vivere da vicino il processo di distillazione e immergersi in un’atmosfera davvero speciale.

2016

Messa in servizio

Primi giovani incendi

L’avvio della Distillery No ONE è stato un momento significativo, colmo di orgoglio e gioia. Per la prima volta sono stati messi in funzione gli impianti tecnici, dopo che tutte le autorizzazioni erano state ottenute.

La miscela preparata è stata distillata in due fasi per ottenere un distillato pregiato, mentre il mosto prodotto con il miglior malto d’orzo è stato trasformato in whisky grezzo. Il momento culminante: l’imbottigliamento delle prime bottiglie – una pietra miliare e l’inizio di un viaggio entusiasmante.

2017

Imbottigliamento del whisky

Riempimento delle prime botti

Nel momento in cui il whisky grezzo è stato versato in botti di quercia selezionate provenienti da Bordeaux, si è sprigionato l’aroma seducente dei vini maturi – un’esperienza sensoriale unica. Il whisky, con una gradazione di circa il 62 % Vol, brillava di riflessi argentei mentre scivolava nel legno di quercia.

È iniziato così il processo di invecchiamento, durante il quale gli aromi del whisky hanno reagito con il legno, rilasciando note di vaniglia, caramello e spezie. Questa fase è fondamentale per forgiare il carattere unico del whisky.

2017

Apertura

Apertura della distilleria

L’inaugurazione ufficiale della distilleria si è svolta nell’autunno del 2017. La cerimonia di apertura della fattoria ristrutturata e degli impianti modernizzati è stata celebrata da numerosi visitatori.

Gli ospiti hanno potuto assaporare e acquistare i primi distillati e liquori, fare domande sull’arte della distillazione e godersi l’atmosfera accogliente.

2024

Premi

I premi come pietre miliari

Il 2024 ha segnato un altro importante traguardo: il nostro whisky Klassik DIS ONE b.m.d. ha vinto la medaglia d’oro al Women’s International Award, confermando la sua alta qualità e il suo aroma raffinato. Anche il nostro whisky Kerub DIS ONE b.m.d. ha ricevuto la medaglia d’oro agli Meininger’s International Spirits Awards – un ulteriore segno della nostra passione e del nostro impegno per la perfezione.